PROFILO AZIENDALE

Centro di compostaggio | Ritiro e lavorazione scarti vegetali

Profilo Aziendale

La ditta Tricomix SA di Bassi Rino è attiva dal 1990 e si avvale di tre collaboratori. Nel 2010 decide di adeguarsi alle norme e direttive sul compostaggio e nell’autunno dello stesso anno inoltra la domanda di costruzione di un impianto di compostaggio con robot per la lavorazione del compost in fase di fermentazione. Nella primavera del 2012 riceve la licenza di edilizia e vengono subito avviati i lavori di costruzione. Nel dicembre 2012 l’impianto di compostaggio viene messo in funzione ed inaugurato il 24 maggio 2013, con conseguente rilascio di collaudo.
Nel 2015 si riceve inoltre l’autorizzazione per ritirare e smaltire  neofite infestanti.
L’ azienda si occupa dapprima del ritiro di scarti vegetali e poi della vendita diretta di compostaggio, terriccio,  trucciolato, ecc…L’impianto formato da un capannone con tettoia, 13 box, un piazzale con pesa, un ufficio, un serbatoio per l’acqua ed un locale pompe.

Procedimento

Come funziona il nostro centro di compostaggio

Pesatura d'entrata

Il materiale arriva al centro di compostaggio con mezzi di trasporto vari (principalmente camion e furgoni). Viene pesato e indirizzato alla zona di scarico.

Scarico materiale

Il materiale viene scaricato e accuratamente controllato da un addetto.
Se in parte si riveler del materiale non conforme verr effettuata la cernita. Tale procedimento implica dei costi che verranno fatturati al cliente (spese di cernita e spese si smaltimento rifiuti).

Pesatura finale e consegna bollettino

I veicoli una volta scaricato il carico verranno ripesati sulla bilancia. Infine verr consegnato loro un bollettino con la descrizione del materiale quantitativo.

Controllo e pulizia del materiale

Il materiale ricevuto sar controllato e ripulito da rifiuti urbani, che verranno messi in un container e portati in un secondo momento allinceneritore.

Triturazione

A questo punto il materiale verr triturato con un apposito macchinario, Shark 1000.
Questo processo viene eseguito circa due volte al giorno, a dipendenza del materiale ricevuto.

Box di fermentazione

Una volta triturato, il materiale verr riposto nei box di fermentazione. Una volta pieno il box verr chiuso e su ogni portone verr iscritta la data di chiusura.
In seguito il composto rimarr in ogni singolo box per circa 12-14 settimane.
Ogni box dotato di una sonda per il controllo della temperatura e dellumidit, dove il tutto viene registrato nel processore. In tale periodo sar effettuata unareazione periodicamente di circa 10 secondi ogni 12 minuti, oppure se la temperatura superer i 75 lareazione entrer in funzione fino al raggiungimento della temperatura ideale, ed un rivoltamento ogni 9-10 giorni(se necessario con umidificazione).

Vagliatura

Finita la fase di fermentazione si effettuer la vagliatura del compostato per avere del materiale di ottima qualit.

Stoccaggio e distribuzione

Il compost dopo essere stato vagliato verr depositato nellarea preposta, in parte miscelato con altri materiali (come richiesto dai clienti) e in parte distribuito ai vari agricoltori.

Certificazione

Tutto il materiale in uscita viene certificato e quantificato. Tutte le registrazioni e le analisi del materiale verranno effettuate secondo il piano gestione rifiuti pubblicato dal cantone Ticino.